Notizie&Eventi

Notizie&Eventi

Antonio Gramsci, Luigi Sturzo e la Questione meridionale
   20 Marzo 2023

Antonio Gramsci, Luigi Sturzo e la Questione meridionale

Antonio Gramsci, Luigi Sturzo e la Questione meridionale ...

Leggi
Centoventi anni dopo. Memoria e attualità di Carlo Levi, Convegno nazionale di Studi per i 120 anni dalla nascita di Carlo Levi
   10 Novembre 2022

Centoventi anni dopo. Memoria e attualità di Carlo Levi, Convegno nazionale di Studi per i 120 anni dalla nascita di Carlo Levi

Il 10 e 11 novembre 2022, il presidente dell’ANIMI, prof. Giampaolo D’Andrea, parteciperà al Convegno nazionale di Studi: "Centoventi anni d ...

Leggi
Convegno di Studi: A CINQUANT’ANNI DALLA MORTE. NICOLA CHIAROMONTE NELLA STORIA DEL NOVECENTO
   09 Novembre 2022

Convegno di Studi: A CINQUANT’ANNI DALLA MORTE. NICOLA CHIAROMONTE NELLA STORIA DEL NOVECENTO

Convegno di Studi: A CINQUANT’ANNI DALLA MORTE. NICOLA CHIAROMONTE NELLA STORIA DEL NOVECENTO ...

Leggi
Convegno di Studi: Sidney Sonnino e le istituzioni liberali
   08 Novembre 2022

Convegno di Studi: Sidney Sonnino e le istituzioni liberali

CONVEGNO DI STUDI promosso dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del Centenario della morte di Sidney Sonnino Sidney Son ...

Leggi
   06 Novembre 2022

Presentazione del volume di E.M. Lavorano - M. Cavallo :

Presentazione del volume di E.M. Lavorano - M. Cavallo: "Aspetti dell’evoluzione del sistema concordatario in Italia. Dal Concordato di Terr ...

Leggi
Colere hereditatem tra pace, conflitti, cambiamenti globali (e competitività industriale). Una nuova e vecchia sfida per l’Europa  ROMA 16 dicembre 2021
   07 Dicembre 2021

Convegno di Studi / Tavola rotonda: Colere hereditatem tra pace, conflitti, cambiamenti globali (e competitività industriale). Una nuova e vecchia sfida per l’Europa ROMA 16 dicembre 2021

Giovedì, 16 dicembre 2021, dalle ore 10.00, con il contributo del MIC-Direzione generale Educazione, ricerca e Istituti culturali, si svolge ...

Leggi
   17 Novembre 2021

Presentazione del volume: Calabria nobilissima. Studi di storia moderna e contemporanea, di Raffaele Colapietra

Presentazione del volume: Calabria nobilissima. Studi di storia moderna e contemporanea, di Raffaele Colapietra ...

Leggi
   26 Maggio 2021

L’Alfabeto nelle campagne. L’opera educativa dell’ANIMI in Basilicata (1921-1928), di Michela D’Alessio, Osanna Edizioni, Venosa 2020

L’Alfabeto nelle campagne. L’opera educativa dell’ANIMI in Basilicata (1921-1928), di Michela D’Alessio, Osanna Edizioni, Venosa 2020 [di Si ...

Leggi
L’eredità di Leopoldo Franchetti - Convegno di studi
   17 Ottobre 2019

Convegno: L’eredità di Leopoldo Franchetti. Mezzogiorno e meridionalismo nel dibattito politico e culturale dell’Italia repubblicana

Giovedì, 17 ottobre 2019 - alle ore 10.00, presso il Dipartimento di Scienze politiche e internazionali dell’Università di Siena si svolgerà ...

Leggi
Moneta sovranazionale e potere in età pre-romana in Sicilia e Magna Grecia, Roma 11 ottobre 2019
   11 Ottobre 2019

Seminario:

Seminario: "Moneta sovranazionale e potere in età pre-romana in Sicilia e Magna Grecia", Roma, 11 ottobre 2019 ...

Leggi
Un giovane liberale del Sud, di Giuseppe Spagnulo
   06 Maggio 2019

Martedì, 28 maggio 2019, alle ore 15.00, presso la Sala degli Atti parlamentari della Biblioteca del Senato (P.za della Minerva n. 38 - Roma), sarà presentato il volume:

Martedì, 28 maggio 2019, alle ore 15.00, presso la Sala degli Atti parlamentari della Biblioteca del Senato (P.za della Minerva n. 38 - Roma ...

Leggi
Il Racconto del Mezzogiorno da De Sanctis al familismo novecentesco: prospettive e utopia
   03 Maggio 2019

Mercoledì 8 maggio 2019, alle ore 16.00, presso la Sala Igea della Enciclopedia Italiana (Roma - P.za della Enciclopedia Italiana n. 4), sarà presentato il terzo volume della «Biblioteca di Studi desanctisiani» Il Racconto del Mezzogiorno da De Sanctis al familismo novecentesco: prospettive e utopia a cura di Toni Iermano Fabrizio Serra Editore, Pisa 2019

Mercoledì 8 maggio 2019, alle ore 16.00, presso la Sala Igea della Enciclopedia Italiana (Roma - P.za della Enciclopedia Italiana n. 4), sar ...

Leggi

Precedente

Centenario della morte di Leopoldo Franchetti

Piazza Paganica, 13/2
00186 Roma
[t/f] 0668136846
[@] segreteria@centenarioleopoldofranchetti.it
[@] @PEC