di Adolfo Battaglia, Europeismo e meridionalismo oggi. Una riflessione ...
di Gerardo Bianco, ANIMI, SVIMEZ e l’origine della Cassa per il Mezzogiorno ...
L’Alfabeto nelle campagne. L’opera educativa dell’ANIMI in Basilicata (1921-1928), di Michela D’Alessio, Osanna Edizioni, Venosa 2020 [di Si ...
Contro «il trionfo dell’io politico». La sconfitta elettorale in Irpinia e il discorso di Trani (29 gennaio 1883) ...
«Appello ai liberi e forti» cent’anni dopo. Sturzo, i cattolici e la questione meridionale ...
La cisterna romana in via Cristoforo Colombo, Roma: funzionamento e collegamento alla via Appia antica, di Ugo Chiocchini ...
Comitato nazionale per le celebrazioni del bicentenario della nascita di Francesco De Sanctis (1817-2017) - Secondo seminario residenziale ...
Il sogno di un’Europa unita da storia e cultura, di Erio Matteo da la Domenica de il Quotidiano, domenica 10 febbraio 2019 ...
Giovanni Amendola, di Cinzia Cassani, in «Preludio alla Costituente», a cura e con introduzione di Alberto Aghemo, Giuseppe Amari, Blando Pa ...
La Napoli di Giuseppe Galasso, di Piero Craveri, da «Napoli Nobilissima», Serie VII, vol. IV, fasc. I / gennaio – aprile 2018 ...
Promosso da Comitato Nazionale per il Centenario della morte di Leopoldo Franchetti e Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogior ...
Mercoledì 30 maggio 2018 si svolgerà a Roma, dalle ore 14.30, nella Sala del Refettorio della Camera dei Deputati, il Convegno: ’’La rifless ...
Precedente
Piazza Paganica, 13/200186 Roma[t/f] 0668136846 [@] segreteria@centenarioleopoldofranchetti.it [@] @PEC